DIRITTI E DOVERI

blank

DIRITTI DEGLI OSPITI

 

Diritto alla Dignità e Rispetto:

Ogni ospite ha diritto a essere trattato con rispetto e a mantenere la propria dignità. La struttura si impegna a garantire un ambiente accogliente e rispettoso delle diversità.

Diritto all’Assistenza Personalizzata:
Gli ospiti hanno diritto a un’assistenza che tenga conto delle proprie esigenze individuali, sia sotto il profilo sanitario che psicologico.

Diritto alla Privacy:
Ogni ospite ha diritto alla privacy riguardo la propria vita personale e alle proprie informazioni sanitarie.

Diritto di Partecipare alla Vita Sociale:
Gli ospiti possono partecipare liberamente alle attività sociali, ricreative e culturali organizzate dalla struttura. Gli ospiti hanno altresì il diritto di ricevere le visite da parte di parenti e amici o telefonate al proprio cellulare o al telefono cordless messo a disposizione dalla struttura al n. 0781 875643.

Diritto di Recedere:
L’ospite e i suoi familiari possono recedere dal contratto di soggiorno, previa comunicazione scritta, con un preavviso di 30 giorni.

Diritto di Reclamo
Ogni ospite o familiare ha diritto a presentare reclami o suggerimenti in merito alla qualità dei servizi ricevuti. La struttura si impegna a rispondere a tali richieste entro 10 giorni lavorativi.

 

OBBLIGHI DEGLI OSPITI E DEI FAMILIARI

 

Collaborazione con il Personale
Gli ospiti e i familiari sono invitati a collaborare con il personale della struttura nel rispetto delle regole interne. La collaborazione reciproca è fondamentale per garantire il benessere di tutti.

Rispettare gli Orari e le Norme della Comunità
Gli ospiti e i familiari devono rispettare gli orari di vita quotidiana (pasti, attività, riposo, visite) e le regole di comportamento per garantire un ambiente sereno e ordinato.

Responsabilità sugli Oggetti Personali
Gli ospiti sono responsabili della cura degli oggetti personali e degli effetti portati nella struttura.

Relazione con i Familiari
I familiari sono parte integrante del percorso di cura dell’ospite. Vengono informati periodicamente sulle condizioni di salute e sulle attività sanitarie intraprese. La nostra struttura promuove un dialogo costante con i familiari, offrendo loro la possibilità di essere coinvolti nel piano di cura.

RECLAMI E SUGGERIMENTI

Casa Amica San Luigi si impegna a risolvere tempestivamente qualsiasi disservizio o malcontento. Gli ospiti e i familiari possono presentare reclami o suggerimenti, a voce con telefonata al numero di cellulare 3470538394, con e-mail all’indirizzo: sl.casa.amica@gmail.com , e con Raccomandata a.r. all’indirizzo di Carbonia Via Don Sturzo n. 2. La direzione si impegna a dare risposta entro 10 giorni lavorativi.