Skip to content

Chi Siamo

Casa Amica San Luigi

Casa Amica San Luigi è una Società Cooperativa Sociale tutta al femminile che si è costituita nell’agosto del 2004. Nasce dall’idea di tre donne che avevano maturato esperienza nell’assistenza agli anziani desiderose di offrire un servizio di assistenza residenziale di cui la città in quegli anni era sprovvista. E’ stata così aperta una comunità alloggio per anziani nel marzo del 2007. La cooperativa è retta e disciplinata secondo i principi della mutualità e della solidarità, senza fini di speculazione e si prefigge lo scopo di soddisfare l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini ove emergano situazioni di disagio.

SCOPO SOCIALE

E’ ampiamente risaputo che l’invecchiamento della popolazione rappresenta già da tempo uno dei problemi che i paesi occidentali si trovano a dover fronteggiare. Si tratta di un fenomeno che riguarda in particolare il nostro paese in cui l’indice di invecchiamento è uno dei più alti al mondo e, trattandosi di un dato di fatto che trae origine da tutta una serie di fattori, si rende necessario intervenire al fine di limitare al massimo i rischi di emarginazione di questa fascia di popolazione. Il processo di invecchiamento si trascina dietro diversi effetti che incidono sullo stato psicologico dell’anziano che a sua volta è causa dell’insorgere di problematiche di salute.

Sono diverse le condizioni di disagio sociale che colpiscono l’anziano nella società moderna e che hanno importanti riflessi anche sul piano sanitario e derivano nella maggior parte dei casi da questi fattori come:

Sotto questo profilo la nostra struttura per anziani si propone tra gli obbiettivi principali da perseguire, la tutela del benessere fisico, psichico e sociale dell’utenza, la promozione di un equilibrato sviluppo sociale volto a prevenire e rimuovere le condizioni che possono determinare esclusione sociale attraverso strumenti di collaborazione tra operatori, utenti e la comunità.
Casa Amica San Luigi interviene in primo luogo offrendo una valida alternativa alla solitudine e all’emarginazione per alleviare, ridurre e, ove possibile, eliminare le problematiche legate all’invecchiamento e all’emarginazione sociale. In secondo luogo si interviene sul bisogno delle famiglie che spesso si trovano nelle condizioni di dover affidare ad una struttura la cura e l’assistenza dei propri cari.
Nel rispetto dei principi della mutualità, dell’orientamento alla solidarità sociale, dei requisiti e degli interessi degli utenti, la cooperativa ha come principale oggetto sociale quello di gestire una struttura di accoglienza che ospita persone anziane ultrasessantacinquenni bisognose di sostegno morale e materiale.

Testimonianze

"Non avrei potuto trovare un posto migliore per mia madre. A Casa Amica San Luigi, si sente a casa e ha trovato nuovi amici. Il personale è straordinario, sempre gentile e disponibile. Sono grata per la serenità che hanno regalato a tutta la nostra famiglia."
Cliente.
"Mio padre è ospite della struttura diurna e non potremmo essere più soddisfatti. Le attività sono stimolanti e il personale si prende cura di lui con grande professionalità. Consiglio vivamente Casa Amica San Luigi!"
Cliente.
"Grazie a Casa Amica San Luigi, mio nonno ha ritrovato il sorriso. L’ambiente è accogliente e il personale è fantastico. Non potremmo chiedere di meglio per chi amiamo."
Cliente.