Chi Siamo
Casa Amica San Luigi
SCOPO SOCIALE
Sono diverse le condizioni di disagio sociale che colpiscono l’anziano nella società moderna e che hanno importanti riflessi anche sul piano sanitario e derivano nella maggior parte dei casi da questi fattori come:
- perdita del ruolo sociale all’età del pensionamento in quanto l’allontanamento dal processo produttivo pone automaticamente l’individuo in uno stato di marginalità;
- perdita economica per diminuizione del reddito legato al pensionamento o alla cessione dell’attività lavorativa autonoma;
- naturale decadimento fisico.
Sotto questo profilo la nostra struttura per anziani si propone tra gli obbiettivi principali da perseguire, la tutela del benessere fisico, psichico e sociale dell’utenza, la promozione di un equilibrato sviluppo sociale volto a prevenire e rimuovere le condizioni che possono determinare esclusione sociale attraverso strumenti di collaborazione tra operatori, utenti e la comunità.
Casa Amica San Luigi interviene in primo luogo offrendo una valida alternativa alla solitudine e all’emarginazione per alleviare, ridurre e, ove possibile, eliminare le problematiche legate all’invecchiamento e all’emarginazione sociale. In secondo luogo si interviene sul bisogno delle famiglie che spesso si trovano nelle condizioni di dover affidare ad una struttura la cura e l’assistenza dei propri cari.
Nel rispetto dei principi della mutualità, dell’orientamento alla solidarità sociale, dei requisiti e degli interessi degli utenti, la cooperativa ha come principale oggetto sociale quello di gestire una struttura di accoglienza che ospita persone anziane ultrasessantacinquenni bisognose di sostegno morale e materiale.